Archivio: comunicato stampa
Verranno mantenuti operativi tutti i punti di controllo e i drive-in per l'esecuzione dei tamponi rapidi riservati a quanti fanno ingresso in Sicilia. Il presidente della Regione Nello Musumeci ha firmato, infatti, la proroga dell'ordinanza n.13 dello scorso 12 febbraio.
Da Regione Sicilia
Anche quest'anno la Città di Messina è iscritta alla Ventisettesima Edizione della Festa Europea della Musica, ispirata alla "Carta dei Principi di Budapest" firmata nel 1997.
Da Comune di Messina
Dal primo marzo, in Sicilia, anche il personale docente e non docente di tutte le scuole paritarie, regionali ed enti di formazione Oif (fino alla classe 1956) potrà prenotarsi - attraverso la piattaforma telematica e gli altri servizi gestiti da Poste Italiane - per la vaccinazione anti Covid.
Da Regione Sicilia
La professoressa Daniela Baglieri è il nuovo assessore del governo regionale. L'ha nominata nel pomeriggio di mercoledì il presidente Nello Musumeci, in rappresentanza dell'Udc
Da Regione Sicilia
Da oggi sono aperte al personale docente e non docente (under 55) delle scuole statali siciliane (i cui nominativi sono stati comunicati alla Regione dai ministeri competenti) le prenotazioni per richiedere il vaccino anti-Covid.
Da Regione Sicilia
Tre interventi del governo regionale che procederanno in parallelo con l'avvio delle indagini per la bonifica dell'area.
Da Regione Sicilia
Da lunedì prossimo, primo marzo, nelle scuole superiori della Sicilia la didattica in presenza potrà raggiungere il 75%. Le disposizioni, decise dal governo Musumeci, sono contenute in una circolare appena firmata dall'assessore regionale all'Istruzione Roberto Lagalla.
Da Regione Sicilia
Ammontano a 3 milioni e 400 mila euro i fondi destinati a cofinanziare la realizzazione di film, serie tv e documentar in Sicilia.
Da Regione Sicilia
Possono partire a Gioiosa Marea, nel Messinese, i lavori di consolidamento del versante di Capo Schino, interessato da movimenti franosi.
Da Regione Sicilia
È Orazio Buonafede, classe 1921, uno dei siciliani più anziani a essere coinvolti dalla prima giornata di vaccinazioni anticovid sulla popolazione over 80
Da Regione Sicilia
La Sicilia entra nel pieno della campagna di vaccinazione di massa. Prenderà il via sabato 20 febbraio in tutte le province della Sicilia la somministrazione dei vaccini anti covid sulla popolazione over 80 (fino a tutta la classe 1941).
Da Regione Sicilia
Una vista mozzafiato sul versante ionico: a sud la vallata del fiume Alcantara e all'orizzonte le pendici dell'Etna per uno dei panorami più suggestivi dell'Isola. E' quello che si può apprezzare dal castello arabo-normanno di Monte Tauro, a Taormina nel Messinese.
Da Regione Sicilia
Dieci premi da 10 mila euro ciascuno per le migliori idee d'impresa presentate da giovani.
Da Regione Sicilia
Dopo la felice riuscita degli eventi legati al cartellone "Streaming Natalizi", con numeri di visualizzazioni della pagina ben oltre le aspettative, si rimette in moto la macchina organizzativa di "Kulturavirus, il contagio che fa bene alla salute" – Misura 1, fortemente voluto dal Sindaco De Luca e dall'Amministrazione Comunale per sostenere i lavoratori dello spettacolo, duramente penalizzati dal triste periodo di pandemia.
Da Comune di Messina
Sarà pronto a breve il progetto per mettere in sicurezza le saie Riti, Bizzarro, Acquacalda e Cappuccini, tristemente famose a Barcellona Pozzo di Gotto, nel Messinese, per avere provocato in passato devastanti allagamenti.
Da Regione Sicilia
La III Direzione "Viabilità Metropolitana" Servizio "Progettazione Stradale Zona Omogenea Ionica - Alcantara" ha disposto l'istituzione di senso unico alternato, regolato da impianto semaforico e di limitazione di velocità a 30 km/h, in prossimità del km 2+000 circa, lungo la strada provinciale 23 di Misserio, contrada Giardino, nel territorio del Comune di Santa Teresa di Riva.
Da Città Metropolitana di Messina
"Il rischio è che lo Stato, e con lui l’intera comunità nazionale, perda la sfida lanciata alla mafia da Pio La Torre e Virginio Rognoni con la legge che porta il loro nome: i numeri sono impietosi e parlano di un tasso altissimo di mortalità delle aziende confiscate e una percentuale ancora insufficiente di riuso dei beni immobili confiscati”.
Da Claudio Fava
Presidente Commissione regionale antimafia
Verranno mantenuti operativi anche in "zona gialla" tutti i punti di controllo ed i drive-in per l'esecuzione dei tamponi rapidi riservati a quanti fanno ingresso in Sicilia.
Da Regione Sicilia
"Da lunedì mattina la Sicilia sarà zona gialla. Ho appena firmato l'ordinanza che recepisce le disposizioni nazionali e, dopo tanti sacrifici, individua un livello regionale di rischio basso: siamo la Regione con l'indice Rt più basso d'Italia!"
Da Regione Sicilia
Inizia domani in Sicilia la nuova fase della campagna di vaccinazione anticovid con AstraZeneca, che interesserà il mondo della scuola e delle università, le forze armate e di polizia, il personale dei "servizi essenziali".
Da Regione Sicilia
Un progetto e due obiettivi: garantire stabilità alla rinomata fortezza che si affaccia sul mare di Castel di Tusa, nel Messinese, e consentire di restituire ai bagnanti anche quella porzione della spiaggia delle Lampare che da oltre dieci anni è stata dichiarata off limits a causa dei blocchi di roccia che si sono staccati dalle pareti sulle quali poggia il Castello di San Giorgio.
Da Regione Sicilia
In Sicilia crescono di ora in ora le prenotazioni dei cittadini over 80 per il vaccino anti-covid: attualmente sono 105.936. Tra i prenotati, 90.695 hanno un'età compresa tra 80 e 89 anni; 15.096 tra 90 e 99 anni, 145 hanno più di 100 anni.
Da Regione Sicilia
Mercoledì mattina in piazza dei Martiri delle Foibe, è stato celebrato il "Giorno del Ricordo", con la deposizione di una corona d'alloro, in memoria delle vittime delle foibe e dell'esodo giuliano dalmata.
Da Comune di Messina
L'Assessore con delega ai Servizi al Cittadino Massimiliano Minutoli stamani si è recato in visita nell'abitazione del signor Placido Pandolfino, un tranquillo vecchietto che oggi compie 100 anni, per portare gli auguri dell'Amministrazione comunale.
Da Comune di Messina
Le prime frane che misero in allerta a San Piero Patti nel Messinese i residenti e l'amministrazione comunale risalgono alla metà degli anni Ottanta.
Da Regione Sicilia
Un documento congiunto per chiedere al nuovo Governo di riavviare il progetto per la costruzione del Ponte sullo Stretto.
Da Regione Sicilia
"Era un impegno che il mio governo aveva preso con i lavoratori del Consorzio delle autostrade e che oggi è stato mantenuto. La trasformazione da ente pubblico non economico a ente pubblico economico è una realtà".
Da Regione Sicilia
Circa 76 mila prenotazioni in poco più di 24 ore. Da ieri mattina, quando è stata avviata la campagna sul target over 80, si sono prenotate 76.041 persone: nove su dieci via web, il resto tramite call center.
Da Regione Sicilia
"La Sicilia ha il diritto e il dovere di disporre di una Protezione civile efficiente e di un Volontariato preparato. Conviviamo con vari rischi e dobbiamo essere sempre pronti a gestire ogni emergenza".
Da Regione Sicilia
Dopo una seduta-fiume, presieduta da Nello Musumeci, con la relazione dell'assessore all'Economia Gaetano Armao e le proposte dei singoli componenti della Giunta, il governo regionale ha approvato il Bilancio previsionale 2021-2023 e il disegno di legge di Stabilità.
Da Regione Sicilia
La Sicilia è la prima regione d'Italia ad avviare il sistema di prenotazione online del vaccino anti Covid, predisposto dalla Struttura commissariale nazionale per l'emergenza pandemica e realizzato da Poste Italiane.
Da Regione Sicilia
Tortorici, in provincia di Messina, da venerdì 5 febbraio sarà "zona rossa". Lo prevede un'ordinanza del presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, appena pubblicata.
Da Regione Sicilia
Un lavoro straordinario di questo Sindaco e di questa Amministrazione è stato approvato in data odierna – dichiara il Vicesindaco Carlotta Previti – che oggi ha partecipato ai lavori d'Aula – il Bilancio di previsione di € 750 mln dal valore straordinario che per la prima volta dopo oltre 10 anni affronta e risolve alcuni problemi strutturali endemici di questa città
Da Comune di Messina
Assegnati dalla Regione agli istituti siciliani 26,4 milioni per l'acquisto e l'installazione di attrezzature digitali (compreso il traffico dati) e per la riqualificazione degli ambienti scolastici, a garanzia della sicurezza e del distanziamento individuale.
Da Regione Sicilia