I finanzieri del Comando Provinciale di Messina, a conclusione di una complessa indagine coordinata dalla Procura Europea di Palermo, hanno denunciato cinque soggetti ritenuti responsabili dell’indebita percezione di contributi comunitari per oltre 130 mila euro ed eseguito un decreto di sequestro di beni del valore di 80 mila euro.
di Redazione
Procede celermente l'iter della Città Metropolitana di Messina finalizzato alla realizzazione dei lavori per la messa in sicurezza degli istituti scolastici di propria pertinenza.
Da Città Metropolitana di Messina
Al via oggi, giovedì 14 settembre, i lavori di demolizione del compendio immobiliare che sovrasta l'area portuale di Messina, costituito dalle tre costruzioni ex Magazzini Generali, Silos Granai e Mercato Ittico, interventi che gettano le fondamenta per la nascita dell'I-Hub, finanziato dal Pon Metro.
Da Comune di Messina
Il Piano Strategico Urbano è uno strumento volontario e non obbligatorio, che rappresenta una sintesi dei ragionamenti portati avanti in questi anni nella visione di una Messina nuova, moderna e sempre più efficiente.
Da Comune di Messina
In occasione dell'apertura del nuovo anno scolastico, stamani il sindaco Federico Basile si è recato in visita all'Istituto di istruzione superiore G. Minutoli e a quello comprensivo Albino Luciani.
Da Comune di Messina
In coincidenza dell'inizio dell'anno scolastico, ATM SpA potenzia il servizio per agevolare gli spostamenti della popolazione studentesca.
Da Comune di Messina
Dopo il sold out del concerto allo stadio Franco Scoglio dello scorso 30 luglio, i Pinguini Tattici Nucleari tornano a Messina, il 28 e 29 maggio prossimi, nel riqualificato impianto sportivo del Palarescifina.
Da Comune di Messina
In occasione, oggi, lunedì 11 settembre, dell'apertura del nuovo anno scolastico si è avviata la programmazione che prevede visite negli istituti scolastici cittadini.
Da Comune di Messina
(Adnkronos) - Si svolgerà a Stromboli, dal 9 al 20 settembre, una mostra del patrimonio votivo di Stromboli, un tesoro costituito de anelli, collane, spille, orecchini, cuori realizzati da maestri orafi in gran parte nel XIX secolo e donati dagli abitanti dell'isola ai Santi delle parrocchie in occasione di eventi drammatici e significativi come ringraziamento per pericoli scampati, per ottenute guarigioni o per chiedere intercessioni e miracoli.
da Adnkronos
Dopo alcune edizioni lontano dalla città dello Stretto, tornerà a Messina il "Rally del Tirreno", 20esima edizione della manifestazione automobilista organizzata da Top Competition, con il supporto della Delegazione ACI Sport Sicilia e dell'Automobile Club di Messina ed in partnership con la Città Metropolitana di Messina.
Da Comune di Messina
Siria e Turchia, paesi dilaniati dal tragico terremoto dello scorso febbraio, saranno tra i protagonisti della VI edizione del Premio "Comunicare l'Antico", in programma domenica 3 settembre al Parco archeologico di Naxos (Teatro della Nike, ore 19.30), ispirato al tema "Fra Oriente e Occidente".
Il progetto si protrarrà sino al 31 dicembre e rientra tra le azioni previste dall'Amministrazione comunale per contrastare il fenomeno delle discariche abusive.
Da Comune di Messina
Via libera dalla giunta regionale allo stanziamento di circa 60 milioni di euro per la realizzazione di circa 40 interventi ritenuti "prioritari e indifferibili" per garantire una più efficace tutela del patrimonio idrico fluviale della Sicilia e prevenire pericolosi eventi alluvionali.
"Visto lo straordinario successo registrato dall'iniziativa MoveMe, promossa dal Comune di Messina in sinergia con ATM SpA lo scorso mese di luglio, al fine di incentivare l'uso dei mezzi pubblici e i parcheggi di interscambio oggi disponibili, a cui si uniranno quelli in corso di ultimazione, dal 1° settembre prossimo sarà possibile nuovamente sottoscrivere gli abbonamenti a prezzi ridotti per l'uso di bus e tram e dei parcheggi di interscambio".
Da Comune di Messina
Il Tribunale amministrativo regionale per la Sicilia, in composizione monocratica, con decreto pubblicato questa mattina, ha rigettato il ricorso presentato da alcune associazioni contro il calendario venatorio predisposto dal dipartimento dello Sviluppo rurale dell'assessorato regionale dell'Agricoltura
La Regione conferisce un premio in denaro alle località costiere della Sicilia che, lo scorso anno, hanno ricevuto il riconoscimento internazionale di "Bandiera blu" da parte della Fondazione per l'educazione ambientale (Fea), di "Bandiera verde" da parte dei pediatri italiani e di "Bandiera lilla" da parte dell'omonima cooperativa che individua e premia i comuni che prestano particolare attenzione alle persone con disabilità .
Su cavalcavia n. 18 e 19 è stato ripristinato il doppio senso di marcia, con il limite di velocità a 50 Km/h
Da Città Metropolitana di Messina
Via libera dall'assessorato regionale delle Attività produttive, guidato da Edy Tamajo, al versamento di 21,6 milioni di euro dalla Crias, la Cassa regionale per le imprese artigiane, a favore di Irfis per il finanziamento di 311 aziende che hanno subito danni economici a causa della pandemia.
Il 18 Agosto alle 21, il Coro Lirico Siciliano propone, in esclusiva, per il Teatro greco di Tindari il LUCIO DALLA TRIBUTE - Opera di contaminazione tra pop e lirica - un viaggio nell'universo musicale e poetico di Lucio Dalla con la direzione di Francesco Costa e l'Orchestra in residence e la partecipazione del Coro di voci bianche dell'Istituto comprensivo G. Lombardo radice di Patti e dell'Accademia Music Art preparato da Coralie Camuti.
da Organizzatori
"La sinergia istituzionale della quale si parla sempre più spesso nasce dalla necessità di realizzare un percorso condiviso per trovare soluzioni che interessino la nostra Città ".
Da Comune di Messina
Una ricca kermesse tenutasi nella serata di ieri, mercoledì 9 agosto, all'arena di villa Dante, ha dato il via ufficiale alla terza edizione di "L'ESTATE ADDOSSO – Messina per i Giovani", progetto promosso dal Comune di Messina in sinergia con l'Azienda Speciale Messina Social City, finanziato nell'ambito del PON Metro, con il quale sono state assegnate borse di inclusione sociale a 700 giovani messinesi.
Da Comune di Messina
Siglato oggi, martedì 8 agosto, nella sede del palazzo di Governo della Città , il protocollo d'intesa nell'ambito del progetto "NonRaggir@ME" finalizzato a fornire le informazioni utili a migliorare la percezione della sicurezza dei cittadini, in particolare per aiutare gli anziani a riconoscere le situazioni di pericolo che potrebbero indurli a subire truffe e raggiri.
Da Comune di Messina