In occasione dell'evento "Stretto Pride 2023" che si svolgerà a Messina, domani, sabato 10 giugno, il sindaco Federico Basile, ai fini della tutela dell'incolumità pubblica e della sicurezza urbana ha firmato l'ordinanza n. 114 del 9 giugno 2023, per prevenire e contrastare situazioni di degrado che favoriscono l'insorgere di fenomeni di violenza legati anche all'abuso di alcool.
Da Comune di Messina
Dopo i bandi relativi al "Maurolico" e al "Seguenza", la Città Metropolitana di Messina procede con il terzo affidamento relativo alla progettazione e all'esecuzione dei lavori per la messa in sicurezza del liceo "Archimede" di Messina, per un importo dei lavori, IVA esclusa, di 6.910.084,85 euro, compreso oneri per la sicurezza.
Da Città Metropolitana di Messina
La prima edizione di Messina Wine Fest che si terrà in Città , al Marina del Nettuno Yachting Club, da giovedì 15 a sabato 17, è stata presentata oggi a palazzo Zanca alla presenza del sindaco Federico Basile e dell'assessore ai Grandi eventi cittadini Massimo Finocchiaro.
Da Comune di Messina
Venerdì 16 giugno, musica dal vivo e divertimento a piazza Duomo con Tezenis Summer Festival, appuntamento realizzato in collaborazione con Radio 105, nell'ambito di un progetto che vede le due aziende protagoniste di questa estate 2023 con un calendario di eventi che prenderà il via il 9 giugno da Rimini, a seguire la tappa di Messina, Paestum il 23 giugno, per concludersi il 30 giugno a Genova.
Da Comune di Messina
Presenti il sindaco Federico Basile e l'assessore alle Politiche sportive Massimo Finocchiaro, Maurizio Schepici ha presentato oggi a palazzo Zanca il nuovo tentativo di record mondiale di offshore con il suo "Tommy One" nella tratta Messina-Vulcano, in programma venerdì 9, tra le ore 16 e le 18.
Da Comune di Messina
«Con la programmazione culturale di grandissima qualità che vede protagonista Taormina continuiamo nel solco del prestigio e della valorizzazione di quei momenti culturali che arricchiscono una regione come la nostra. L'importante cartellone, che registra la presenza di artisti di calibro internazionale, protagonisti degli spettacoli e delle mostre d'arte, è un'ulteriore testimonianza della centralità di cui Taormina gode per il suo palcoscenico naturale, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo».
«Quello di oggi rappresenta un punto di svolta per lo sviluppo infrastrutturale del Mezzogiorno. Con l'aggiudicazione della gara per la tratta Fiumetorto – Lercara, infatti, tutto l'itinerario tra Palermo e Catania risulta già appaltato, confermando così l'obiettivo di Rfi di avviare tutti cantieri della nuova linea ferroviaria Palermo-Catania-Messina entro fine anno».
Si è tenuta stamani a palazzo Zanca la conferenza stampa di presentazione della tappa messinese del 2023 Volleyball World Beach Pro Tour – Futures, manifestazione internazionale di beach volley che si terrà dal 29 giugno al 2 luglio a Piazza Duomo.
Da Comune di Messina
Procede celermente l'attività della Città Metropolitana di Messina dedicata all'avvio degli iter di affidamento della progettazione e dell'esecuzione dei lavori di messa in sicurezza di importanti strutture scolastiche d'istruzione superiore.
Da Città Metropolitana di Messina
Dal 1° giugno al 30 settembre nuove regole per i locali notturni nelle zone cittadine maggiormente frequentate dalla movida
Da Comune di Messina
PALERMO (ITALPRESS) – Presentata oggi nella Sala della Crociera del Ministero della cultura la XIII edizione di Taobuk Festival SeeSicily, che avrà come tema ‘Le libertà ’; quelle riconosciute e soprattutto quelle negate, in una mappatura spazio-temporale le cui coordinate saranno tracciate dai più autorevoli scrittori, intellettuali, scienziati e artisti italiani e internazionali.
Quasi cinque milioni di euro per contributi a enti, fondazioni e associazioni per la realizzazione di iniziative di rilevanza sociale, socio-sanitaria, culturale, storica, ricreativa, artistica, sportiva, ambientale, di promozione dell'immagine della Regione e dell'economia locale.
La Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea "Lucio Barbera", diretta dalla dott.ssa Daniela Cucè Cafeo, sarà visitabile il 20 e 21 maggio prossimi, (dalle 9 alle 13 e visite guidate ore 10 e 11.30).
Da Città Metropolitana di Messina