Allerta meteo rossa, domani 9 febbraio a Messina chiuse le scuole di ogni ordine e grado
Da Comune di Messina
In occasione della Giornata mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo che si celebra annualmente il 7 febbraio, presenti il Sindaco Federico Basile e l'Assessore alla Pubblica Istruzione Massimo Finocchiaro, è stata illustrata oggi a Palazzo Zanca una Guida contro il bullismo e il cyberbullismo promossa dal Soroptimst Club Messina e condivisa dall'Amministrazione comunale per il tramite dell'Assessorato alla Pubblica Istruzione.
Da Comune di Messina
È tempo di scegliere la sede di lavoro per i 487 istruttori (categoria C, posizione economica C1) vincitori del concorso pubblico per il potenziamento dei Centri per l'impiego della Sicilia.
Da Regione Sicilia
Al via il restauro della tomba a camera di età romana imperiale "La Guardiola", all'interno del giardino dell'hotel Villa Fiorita, a Taormina.
Da Regione Sicilia
Ancora per tutto il mese di febbraio sarà possibile, per i contribuenti siciliani, pagare gli arretrati del bollo auto senza sanzioni e interessi.
Da Regione Sicilia
Il governo Schifani, nel corso della seduta della giunta di oggi, ha fissato le date delle prossime elezioni amministrative in Sicilia.
Da Regione Sicilia
"Le notizie sull'inchiesta della Dia di Catania e sull'arresto di un dirigente a riposo del Consorzio non possono che provocare amarezza e sconcerto, anche se si tratta di fatti accaduti tre anni fa".
Da Autostrade Siciliane
Nella settimana dal 23 al 29 gennaio si è registrato in Sicilia un netto calo delle nuove infezioni, in linea con la tendenza nel territorio nazionale.
Da Regione Sicilia
La Regione Siciliana si presenta alla prossima edizione della Bit 2023 reduce da una stagione che ha registrato importanti risultati in termini di arrivi turistici, nazionali e internazionali.
Da Regione Sicilia
Il Sindaco Federico Basile e il Consigliere comunale Libero Gioveni faranno parte del Consiglio Regionale dell'Associazione Nazionale Comuni Italiani.
Da Comune di Messina
ROMA - I poster, le calamite, le amanti, i selfie con i medici nella clinica. Sono le puntate, quasi cinematografiche ormai, in cui vengono raccontati l’arresto del padrino Matteo Messina Denaro e la sua vita 'normale' nei covi da cui traslocava mandando messaggi audio su WhatsApp alle ditte.
di Agenzia DIRE
È possibile, anche in Sicilia, ricevere la dose vaccinale booster antiCovid per i bambini dai 5 agli 11 anni compiuti, che abbiano completato il ciclo vaccinale primario.
Da Regione Sicilia
PALERMO (ITALPRESS) – Mentre a livello nazionale si parla della possibilità di realizzare il ponte che colleghi la Sicilia al resto dell’Italia, i problemi dei trasporti nell’Isola restano legati a delle infrastrutture che denotano il segno dei tempi, come la rete ferroviaria interna, come sottolinea un articolo de “Il Corriere della Sera” di Marco Bonarrigo che racconta il lunghissimo e snervante viaggio di 13 ore e 8 minuti per andare da Trapani a Ragusa.
da Italpress
È stata presentata ufficialmente sabato alla fermata "Municipio", antistante Piazza Unione Europea, un'altra vettura tranviaria riqualificata che entrerà pienamente in servizio.
Da Comune di Messina
«I collegamenti navali con le isole minori proseguiranno regolarmente, con una proroga tecnica dell'attuale servizio. Al più presto l'assessorato bandirà una nuova gara per l'assegnazione di tutte le tratte. Il rispetto delle condizioni fissate dai bandi è essenziale per assicurare standard adeguati alle esigenze dei viaggiatori, così come abbiamo garantito in occasione dell'affidamento dei servizi con aliscafi».
Da Regione Sicilia
A seguito delle recenti interlocuzioni tra Autostrade Siciliane, Protezione Civile Regionale e l'Ufficio Regionale per il Dissesto Idrogeologico, è emerso che dalla prossima settimana sarà possibile riavviare i lavori per il ripristino del tratto dell'autostrada Messina-Catania sommerso, nella notte tra il 4 e il 5 ottobre del 2015, da circa 50mila metri cubi di terra, roccia e arbusti crollati da un collina che risiede nel comune di Letojanni.
Da Autostrade Siciliane
"Abbiamo avviato oggi questo tour presso le Camere di commercio della Sicilia con la volontà di creare un rapporto di confronto con le associazioni di categoria".
Da Regione Sicilia
"Istituto Mortelle di Messina, tra passato e presente" è il tema del convegno, aperto alla stampa, che si svolgerà lunedì 30, alle ore 10, nel Salone delle Bandiere a Palazzo Zanca.
Da Comune di Messina
Nella settimana dal 16 al 22 gennaio si è registrato in Sicilia un netto calo delle nuove infezioni da Covid-19, in linea con la tendenza nel territorio nazionale.
Da Regione Sicilia
Primo incontro tra il presidente della Regione, Renato Schifani, e i quattro rettori delle università siciliane Salvatore Cuzzocrea (Messina e presidente Crui), Massimo Midiri (Palermo), Francesco Priolo (Catania) e Giovanni Puglisi (Kore di Enna).
Da Regione Sicilia
«Oltre un milione e duecentomila euro per la realizzazione di corsi destinati a creare nuove competenze degli addetti del settore della pesca, che consentiranno non soltanto di modernizzare le tecniche, ma anche di cogliere nel migliore dei modi le nuove sfide proposte da un mercato sempre più globalizzato e competitivo».
Da Regione Sicilia
Saranno operativi entro fine febbraio i primi quattro bus acquistati da ATM grazie ai finanziamenti di Agenda Urbana da 4 milioni di euro.
Da Comune di Messina
Lo scorrimento delle graduatorie è stato pubblicato dal Ministero della Pubblica Istruzione e del Merito
Da Città Metropolitana di Messina
"La Regione Siciliana può mettere in campo risorse importanti da destinare alla ricerca e allo sviluppo nel comparto agricolo".
Da Regione Sicilia
La Città Metropolitana di Messina sta garantendo, in queste ore, la transitabilità delle strade provinciali interessate dalle precipitazioni nevose in corso sui rilievi montuosi del territorio della provincia peloritana.
Da Città Metropolitana di Messina
Dotare tutti i plessi scolastici della Sicilia della certificazione di vulnerabilità sismica, documento necessario per ottenere finanziamenti pubblici, a partire da quelli de Pnrr, per ristrutturazioni e interventi di edilizia e per migliorare la sicurezza delle strutture.
Da Regione Sicilia