PANAREA (MESSINA) (ITALPRESS) – Studiare i cambiamenti climatici utilizzando tecnologie all’avanguardia. Succede a Panarea, nel laboratorio ECCSEL NatLab-Italy dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – OGS, un’infrastruttura permanente a disposizione della comunità scientifica nazionale e internazionale e degli stakeholders pubblici e privati interessati alle tematiche dei cambiamenti climatici, del sequestro della CO2 e dell’acidificazione degli oceani.
Non sono bastati i tre turni h24, sette giorni su sette, a velocizzare i complessi interventi di ripristino della Galleria Telegrafo, a seguito del rogo causato da un camion nella notte tra il 23 e il 24 dicembre
Da Autostrade Siciliane
Presenti il Sindaco Federico Basile e l'Assessore alle Politiche Sociali Alessandra Calafiore, è stato consegnato oggi il secondo autoveicolo attrezzato per persone con ridotta mobilità motoria, nel corso di una cerimonia nello spazio antistante Palazzo Zanca, cui hanno partecipato il Presidente della cooperativa sociale C.A.S. Agatino Cundari e altri protagonisti dell'iniziativa.
Da Comune di Messina
Autostrade Siciliane lancia oggi online la rinnovata piattaforma internet AutostradeSiciliane.it, dall'approccio più interattivo e "user-friendly" per rispondere alle esigenze degli utenti autostradali.
Da Autostrade Siciliane
Domenica 8 si corre in città la "Messina Marathon 2023", l'evento podistico organizzato dall'Associazione Dilettantistica "Polisportiva Odysseus Messina" patrocinato dal Comune di Messina e in collaborazione con l'Amministrazione comunale, giunto alla 13esima edizione.
Da Comune di Messina
Le operazioni di carotaggio e le ispezioni approfondite alla galleria Telegrafo, dell'autostrada A20 Messina-Palermo, hanno confermato un declassamento del calcestruzzo sottoposto alle fiamme ed alle temperature estreme (450 gradi) causate dall'incendio di un autoarticolato lo scorso 24 dicembre.
Da Autostrade Siciliane
Aumentano i costi per l'ampliamento delle aree interessate dalle operazioni di bonifica del piazzale di ATM.
Da Comune di Messina
L'ordinanza del sindaco per Capodanno
Da Comune di Messina
Dal 16 gennaio 2023 entrerà in funzione il nuovo calendario della raccolta differenziata porta a porta, che prevede il conferimento di carta-cartone e vetro non più ogni quindici giorni a settimane alterne, bensì ogni settimana per i due materiali ed in tutte le aree cittadine (Nord, Centro e Sud).
Da Comune di Messina