Mafia, confisca di immobili e beni per oltre un milione di euro

1' di lettura 17/12/2022 - Confiscati beni riconducibili a 3 soggetti condannati definitivamente per truffa, riciclaggio, intestazione fittizia e gioco abusivo aggravato dall'aver agevolato il clan Santapaola- Ercolano

Su delega della Procura di Catania, i finanzieri del Comando Provinciale etneo, in collaborazione con il Servizio Centrale Investigazione sulla Criminalità Organizzata della Guardia di finanza (SCICO), hanno dato esecuzione a una sentenza del locale Tribunale, con cui il Giudice ha disposto la confisca del patrimonio riconducibile a 3 soggetti condannati definitivamente per i reati di associazione a delinquere finalizzata all’esercizio abusivo di attività di gioco e scommesse, truffa ai danni dello Stato, riciclaggio e intestazione fittizia di beni, con l'aggravante dall’aver agevolato il clan Santapaola-Erconano, favorendone l’infiltrazione occulta nel settore economico.

Si tratta del primo esito dell’attività sinergica sviluppata in attuazione del memorandum operativo del 6 aprile 2022, stipulato tra la Procura catanese, il Comando Regionale Sicilia della Guardia di finanza e il predetto Servizio Centrale, volto a introdurre forme di collaborazione per la più completa applicazione dei provvedimenti di confisca in fase di esecuzione delle sentenze passate in giudicato, mediante l’effettuazione di ogni utile approfondimento finalizzato all’accertamento economico-finanziario della posizione dei condannati.

La confisca riguarda 7 immobili situati nelle province di Catania, Siracusa, Messina e Palermo; 3 società, due delle quali con sede a Catania e una a Siracusa, operanti, rispettivamente, nei settori della rivendita bar, del commercio al dettaglio di confezioni per bambini e della raccolta di scommesse; -7 tra autovetture e motoveicoli; diversi rapporti bancari e postali, comprese 2 cassette di sicurezza, riconducibili ai condannati.






Questo è un articolo pubblicato il 17-12-2022 alle 12:30 sul giornale del 19 dicembre 2022 - 48 letture

In questo articolo si parla di cronaca, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dI7a





logoEV
qrcode