NEWS DEL GIORNO
18
DIC




...

Al via la rassegna “Impromptu”, 4 sperimentazioni teatrali in 4 giorni al Retronouveau

Il momento principale del progetto ideato e prodotto da “Scimone-Sframeli” con il “Castello di Sancio” per il bando periferie promosso dal Comune di Messina.
1
46

Al via la rassegna “Impromptu”, 4 sperimentazioni teatrali in 4 giorni al Retronouveau

Il momento principale del progetto ideato e prodotto da “Scimone-Sframeli” con il “Castello di Sancio” per il bando periferie promosso dal Comune di Messina.
...
1 min
46








...

Droga dalla Calabria a Messina in ambulanza durante il Covid, blitz con 54 arrestati

PALERMO - In piena emergenza pandemica la circolazione era vietata ma la droga partita dalla Calabria riusciva ad arrivare a Messina tranquillamente grazie alle autoambulanze.
1
62

Droga dalla Calabria a Messina in ambulanza durante il Covid, blitz con 54 arrestati

PALERMO - In piena emergenza pandemica la circolazione era vietata ma la droga partita dalla Calabria riusciva ad arrivare a Messina tranquillamente grazie alle autoambulanze.
...
1 min
62




...

Ragusa la provincia siciliana nella quale si vive meglio

PALERMO - Ragusa è la provincia siciliana dove la qualità della vita è migliore, Caltanissetta prende invece la maglia nera e si aggiudica il poco invidiabile titolo di peggiore tra le nove dell'Isola.
1
54

Ragusa la provincia siciliana nella quale si vive meglio

PALERMO - Ragusa è la provincia siciliana dove la qualità della vita è migliore, Caltanissetta prende invece la maglia nera e si aggiudica il poco invidiabile titolo di peggiore tra le nove dell'Isola.
...
1 min
54






...

Enti locali, dalla Regione più di un milione per sostenere le Unioni di comuni

Il dipartimento delle Autonomie locali dell'assessorato della Funzione pubblica ha emesso il decreto per ripartire più di un milione di euro tra le Unioni di comuni che ne avevano fatto richiesta lo scorso agosto, con l'obiettivo di rendere più...
1
54

Enti locali, dalla Regione più di un milione per sostenere le Unioni di comuni

Il dipartimento delle Autonomie locali dell'assessorato della Funzione pubblica ha emesso il decreto per ripartire più di un milione di euro tra le Unioni di comuni che ne avevano fatto richiesta lo scorso agosto, con l'obiettivo di rendere più...
...
1 min
54








...

Ragusa e Agrigento le province siciliane più colpite dal Covid nell’ultima settimana

PALERMO - Il Covid allenta la presa sulla Sicilia. I dati del monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe, infatti, segnalano un arretramento, seppur minimo, della percentuale dei nuovi casi.
1
50

Ragusa e Agrigento le province siciliane più colpite dal Covid nell’ultima settimana

PALERMO - Il Covid allenta la presa sulla Sicilia. I dati del monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe, infatti, segnalano un arretramento, seppur minimo, della percentuale dei nuovi casi.
...
1 min
50


...

Stromboli, è allerta arancione per vulcano

(Adnkronos) - Il Dipartimento della Protezione civile, nella serata di ieri, ha disposto il passaggio di allerta per il vulcano Stromboli dal livello giallo ad arancione e l’attivazione della fase operativa di preallarme.
1
30

Stromboli, è allerta arancione per vulcano

(Adnkronos) - Il Dipartimento della Protezione civile, nella serata di ieri, ha disposto il passaggio di allerta per il vulcano Stromboli dal livello giallo ad arancione e l’attivazione della fase operativa di preallarme.
...
1 min
30


...

De Luca: "Quadro finanziario è disastroso"

(Adnkronos) - "Se qualunque sindaco avesse commesso tutti gli illeciti contabili che sono stati contestati dalla Corte dei conti sezione Sicilia alla Regione Siciliana in occasione della parifica della rendiconto relativo all'esercizio...
1
66

De Luca: "Quadro finanziario è disastroso"

(Adnkronos) - "Se qualunque sindaco avesse commesso tutti gli illeciti contabili che sono stati contestati dalla Corte dei conti sezione Sicilia alla Regione Siciliana in occasione della parifica della rendiconto relativo all'esercizio...
...
1 min
66


...

Maltempo, nel Messinese forti disagi

Il maltempo che dal tardo pomeriggio sta flaggellando il Messinese, ha provocato non pochi disagi e danni nelle zone interessate.
1
56

Maltempo, nel Messinese forti disagi

Il maltempo che dal tardo pomeriggio sta flaggellando il Messinese, ha provocato non pochi disagi e danni nelle zone interessate.
...
1 min
56










...

Salvini: “Il Ponte sullo Stretto non è più rinviabile. E i porti restino pubblici”

ROMA - "Il ponte sullo Stretto di Messina è un'opera non piu rinviabile di assoluta strategicità per l'Italia e l'Europa" perché "senza ponte a cosa serva l'Alta velocità Salerno-Reggio Calabria e il potenziamento delle linee ferroviarie...
1
50

Salvini: “Il Ponte sullo Stretto non è più rinviabile. E i porti restino pubblici”

ROMA - "Il ponte sullo Stretto di Messina è un'opera non piu rinviabile di assoluta strategicità per l'Italia e l'Europa" perché "senza ponte a cosa serva l'Alta velocità Salerno-Reggio Calabria e il potenziamento delle linee ferroviarie...
...
1 min
50






...

Irfis gestirà il Fondo "Ripresa Sicilia": 36 milioni alle imprese che investono nell'Isola

L'Irfis, società in house della Regione Siciliana, in seguito all'accordo firmato dal suo presidente, Giacomo Gargano, e dall'assessore alle Attività produttive, Edy Tamajo, è stata incaricata di gestire il Fondo "Ripresa Sicilia" (risorse Fsc...
1
58

Irfis gestirà il Fondo "Ripresa Sicilia": 36 milioni alle imprese che investono nell'Isola

L'Irfis, società in house della Regione Siciliana, in seguito all'accordo firmato dal suo presidente, Giacomo Gargano, e dall'assessore alle Attività produttive, Edy Tamajo, è stata incaricata di gestire il Fondo "Ripresa Sicilia" (risorse Fsc...
...
1 min
58


...

Sikania, il bilancio: consegnato un assegno all'Associazione Acisif

Grazie alla grande generosità dei messinesi, che il 18 novembre al Palacultura, in numerosissimi hanno assistito allo spettacolo Sikania dei Fikissimi, è stato consegnato un assegno all’associazione Acisjf di Messina, frutto del ricavato...
1
18

Sikania, il bilancio: consegnato un assegno all'Associazione Acisif

Grazie alla grande generosità dei messinesi, che il 18 novembre al Palacultura, in numerosissimi hanno assistito allo spettacolo Sikania dei Fikissimi, è stato consegnato un assegno all’associazione Acisjf di Messina, frutto del ricavato...
...
1 min
18


...

Maltempo, Schifani: "Proseguono iniziative Regione per evitare esondazione fiumi e torrenti"

Proseguono le iniziative messe in campo dall'Autorità di bacino del distretto idrografico della Sicilia per mitigare i fenomeni di esondazione dei corsi d'acqua dell'Isola nel caso di eventi meteo avversi sempre più estremi.
1
14

Maltempo, Schifani: "Proseguono iniziative Regione per evitare esondazione fiumi e torrenti"

Proseguono le iniziative messe in campo dall'Autorità di bacino del distretto idrografico della Sicilia per mitigare i fenomeni di esondazione dei corsi d'acqua dell'Isola nel caso di eventi meteo avversi sempre più estremi.
...
1 min
14


...

In Sicilia nuova allerta meteo arancione, chiudono le scuole

PALERMO - L'allerta meteo arancione diramato dalla Protezione civile per la giornata di domani in Sicilia ha messo in allarme diversi sindaci dell'Isola, che hanno deciso di chiudere le scuole, così come i giardini pubblici e i cimiteri.
1
34

In Sicilia nuova allerta meteo arancione, chiudono le scuole

PALERMO - L'allerta meteo arancione diramato dalla Protezione civile per la giornata di domani in Sicilia ha messo in allarme diversi sindaci dell'Isola, che hanno deciso di chiudere le scuole, così come i giardini pubblici e i cimiteri.
...
1 min
34


...

Isole minori, Schifani: "Tariffe agevolate anche per insegnanti, sanitari e forze dell'ordine"

Tariffe agevolate per tutti quei lavoratori, come insegnanti, operatori sanitari e forze dell'ordine, che svolgono una funzione pubblica nelle isole minori della Sicilia.
1
60

Isole minori, Schifani: "Tariffe agevolate anche per insegnanti, sanitari e forze dell'ordine"

Tariffe agevolate per tutti quei lavoratori, come insegnanti, operatori sanitari e forze dell'ordine, che svolgono una funzione pubblica nelle isole minori della Sicilia.
...
1 min
60