La visita nell'ambito del Programma IURC (International Urban Regional Cooperation)
Da Comune di Messina
ROMA (ITALPRESS) – Il Ponte sullo Stretto è un’opera prioritaria sia per il governo nazionale che per le Regioni coinvolte, la sua realizzazione avrà ricadute positive per tutta Europa e servirà per incentivare il miglioramento generale delle infrastrutture come già successo, in passato, con l’Autostrada del Sole.
Presenti gli Assessori alle Politiche Sociali Alessandra Calafiore e ai Rapporti con le Municipalità Massimiliano Minutoli, è stata presentata oggi a Palazzo Zanca la III edizione della "Giornata della Prevenzione Sanitaria", organizzata dal Presidente della III Municipalità Alessandro Cacciotto ed ideata nel tempo dal Consiglio della III Municipalità.
Da Comune di Messina
Si sono concluse le attività operative dell'esercitazione "Sisma dello Stretto 2022", organizzata dal Dipartimento nazionale di Protezione Civile, cui hanno aderito le Regioni Sicilia e Calabria, il Comune di Messina e altri della provincia messinese e calabrese.
Da Comune di Messina
A Messina la tradizionale cerimonia del 4 novembre
Da Comune di Messina
REGGIO CALABRIA - Alle 12:43 di oggi, con l'invio di un nuovo messaggio IT-Alert sui telefoni cellulari di 500 mila cittadini, è finita la prima parte dell'esercitazione nazionale 'Sisma dello Stretto' in fase di svolgimento nelle province di Reggio Calabria e Messina, organizzata dal dipartimento nazionale della Protezione civile.
di Agenzia DIRE
Riqualificazione della A18: da lunedì anche il tratto tra Giarre e San Gregorio
Da Autostrade Siciliane
PALERMO (ITALPRESS) – La donazione degli organi è un presupposto essenziale per gli interventi di trapianto. In Sicilia, però, si registrano ancora tante opposizioni e questo è un problema “culturale” che va affrontato a partire dal “sì in Comune”, ovvero da quella scelta richiesta al momento del rinnovo del documento d’identità.
Roberto Cicala nominato nuovo Assessore, rimodulate dal Sindaco Basile le deleghe
Da Comune di Messina
REGGIO CALABRIA - Il 4 novembre, 22 Comuni costieri delle province di Reggio Calabria e Messina saranno protagonisti per un nuovo test di IT-alert, il sistema di allarme pubblico, attualmente in fase sperimentale, pensato con l'obiettivo di raggiungere direttamente i cittadini e fare arrivare loro messaggi utili in caso di gravi emergenze o eventi catastrofici imminenti o in corso.
di Agenzia DIRE