Uno sguardo sulla Sicilia, per la rubrica 'Uno sguardo sull'Italia' dedicata alle fotografie più suggestive inviate dai nostri lettori.
Potete mandare le vostre foto via mail all'indirizzo: redazione@vivere.news.
Sono stati presentati oggi alla stampa, alla presenza dei vertici di ATM S.p.A. i nuovi bus appena consegnati in azienda. Si tratta di 13 bus da 12 metri che andranno ad aggiungersi alla flotta aziendale che adesso arriva a 119 veicoli nel parco macchine.
Da Comune di Messina
Hanno avuto inizio questa mattina, le opere di demolizione delle baracche di Fondo Fucile, alla presenza del Prefetto Cosima di Stani, nella qualità di Commissario Straordinario per l'Emergenza Risanamento, del Sindaco Cateno De Luca, dell'Assessore al Risanamento Salvatore Mondello, del Presidente di ARISME Marcello Scurria e dei Funzionari Tecnici impegnati a vario titolo nei progetti.
Da Comune di Messina
Ennio Morricone è senza dubbio il più grande compositore di musica per film del secondo Novecento e il 12 Febbraio, alle ore 21, il Teatro Comunale "Placido Mandanici" finalmente risuonerà delle sue immortali e uniche melodie grazie a due complessi di respiro internazionale: l'Orchestra Filarmonica della Calabria e il Coro Lirico Siciliano diretti da Filippo Arlia.
Da Coro Lirico Siciliano
In occasione della giornata nazionale contro il Bullismo e Cyber bullismo celebrata il 7 febbraio il Soroptimist Club Messina presieduto dall’ing. Linda Schipani ha inteso dare il proprio contributo promuovendo un importante momento di incontro in sinergia con il Comando provinciale dei Carabinieri che supporta e accompagna le iniziative del Soroptimist in tutta Italia.
Da Soroptimist Club Messina
L'appello per il restauro della statua della Madonna della Vittoria di Montalto
Da Comune di Messina
Si è tenuto venerdì 4 nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, il forum strategico "Presentiamo il Piano Triennale", organizzato dalla Città Metropolitana di Messina per illustrare il Piano Strategico Metropolitano recentemente adottato con decreto sindacale numero n. 14 del 26 gennaio 2022.
Da Comune di Messina
Il governo Musumeci finanzia, con 2 milioni di euro, 39 progetti per combattere le varie forme di disagio educativo e ridurre la percentuale di Neet (giovani che non studiano e non lavorano) in Sicilia, promuovendo l'inclusione sociale attraverso percorsi di avvicinamento alla legalità e alla cultura.
E' stato illustrato oggi all'Auditorium del Palacultura il Portale del Turismo "VisitME", realizzato nell'ambito del progetto "Agorà ", promosso dal Comune di Messina – Assessorato Turismo e Brand Messina e visitabile sul sito istituzionale a partire da lunedì 14 febbraio all'indirizzo www.visitme.comune.messina.it
Da Comune di Messina
Nella settimana tra il 24 ed il 30 gennaio i nuovi casi sono stati 48.325, di poco inferiori a quelli della settimana precedente, quando si era già registrato un netto calo, e riportano l'incidenza cumulativa, per la prima volta dopo l'ultimo picco epidemico, al di sotto di 1 caso ogni 100 abitanti (999,8/100.000 abitanti).
PALERMO (ITALPRESS) – Il maltempo torna ad abbattersi sulla Sicilia ed è nuovamente pesante la conta dei danni. Nella notte una vera e propria tempesta si è scagliata sulle isole Eolie con un vento violentissimo che ha costretto all’interruzione dei collegamenti via mare con le coste siciliane.