Sinagra, in gara i lavori per la messa in sicurezza di contrada Martini

Si tratta della contrada Martini, in cui risiedono stabilmente circa cinquecento persone e dove ricadono molti appezzamenti di terreni agricoli intensamente coltivati. Un'area, dunque, strategica anche per l'economia dei Nebrodi e che grazie all'intervento dell'Ufficio contro il dissesto idrogeologico, guidato dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, sarà finalmente messa sicurezza.
La Struttura commissariale diretta da Maurizio Croce ha pubblicato la gara per assegnare i lavori di consolidamento e le offerte potranno essere presentate entro il prossimo 26 ottobre. A provocare crepe e cedimenti del terreno è stata soprattutto l'assenza di una razionale regimentazione delle acque piovane e sarà quindi necessario realizzare tutte quelle opere che possano consentirne un regolare e adeguato smaltimento. Si dovrà intervenire, in particolare, su due tratti della strada provinciale compresi tra il bivio per il Comune di Ficarra e l'inizio dell'abitato e che smottamenti e crolli di massi hanno reso insicuri.
E' previsto il disboscamento delle pareti rocciose, la rimozione dei materiali franati e di quelli instabili e, subito dopo, la collocazione di nuove reti metalliche con la costruzione dei necessari muri di sostegno. L'intervento principale del progetto interessa però la zona immediatamente a valle di contrada Martini: sarà realizzata una paratia di pali in cemento armato che avrà inizio dal tornante della strada provinciale e terminerà a ridosso dell'ingresso della borgata.
___________________________________________
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Telegram, cliccando nei link della tabella sotto e iscrivendosi GRATUITAMENTE.
Sono attivi anche i nostri canali social: Facebook e Twitter, per trovarli basta cliccare nei link della tabella sotto.
Città | Telegram | Social |
Agrigento | @vivereagrigento | FB |
Caltanissetta | @viverecaltanissetta | FB - Twitter |
Catania | @viverecatania | FB - Twitter |
Enna | @vivereenna | FB - Twitter |
Messina | @viveremessina | FB - Twitter |
Palermo | @viverepalermo | FB - Twitter |
Ragusa | @vivereragusa | FB - Twitter |
Siracusa | @viveresiracusa | FB - Twitter |
Trapani | @viveretrapani | FB |

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-09-2020 alle 11:49 sul giornale del 24 settembre 2020 - 191 letture
In questo articolo si parla di attualità, dissesto idrogeologico, regione sicilia, comunicato stampa, sinagra
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bwNv