Erosione costiera: via libera ai lavori per Galati marina

E' infatti con la procedura dell'appalto integrato che è stata affidata sia la progettazione sia l'esecuzione dei lavori al Consorzio stabile Vitruvio Scarl di Gioiosa Marea in virtù di un ribasso del 28,7 per cento e per un importo complessivo di poco inferiore a 1,7 milioni di euro. Diventa così operativo il progetto di risanamento del tratto di litorale jonico della lunghezza di circa due chilometri compreso tra Santa Margherita e il villaggio di Galati Marina, soggetto al fenomeno dell'erosione costiera già dall'inizio del 2000.
L'obiettivo, messo in campo dagli Uffici diretti da Maurizio Croce, con questo terzo e ultimo lotto di lavori, che chiude il cerchio in modo risolutivo, è la realizzazione di opere di difesa della costa tramite l'impiego di pennelli ripascitori in scogli naturali, utilizzando anche quelli già presenti nelle scogliere d'emergenza, costruite in via provvisoria a difesa dell'abitato e delle strutture esistenti.
___________________________________________
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Telegram, cliccando nei link della tabella sotto e iscrivendosi GRATUITAMENTE.
Sono attivi anche i nostri canali social: Facebook e Twitter, per trovarli basta cliccare nei link della tabella sotto.
Città | Telegram | Social |
Agrigento | @vivereagrigento | FB |
Caltanissetta | @viverecaltanissetta | FB - Twitter |
Catania | @viverecatania | FB - Twitter |
Enna | @vivereenna | FB - Twitter |
Messina | @viveremessina | FB - Twitter |
Palermo | @viverepalermo | FB - Twitter |
Ragusa | @vivereragusa | FB - Twitter |
Siracusa | @viveresiracusa | FB - Twitter |
Trapani | @viveretrapani | FB |

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-11-2020 alle 12:52 sul giornale del 27 novembre 2020 - 181 letture
In questo articolo si parla di attualità, regione sicilia, comunicato stampa